Sono un po’ indietro con gli articoli di questo blog, ma siamo immersi a lavorare su più fronti incessantemente. Mi rifarò con una delle mie noiosissime mega-sintesi…

Intanto, però, due righe su un weekend di Amo la Mole particolarmente ricco. Parte stasera il festival Spilla, con l’headliner della serata Badly Drawn Boy e prima, alle 20, l’inaugurazione della bella mostra fotografica sui live della Comcerto. Il festival, di cui potete leggere il programma dettagliato qui, dura fino a domenica e si chiude con il live di Belle & Sebastian.

Sabato, in felice concomitanza con Spilla, parte il primo weekend di Weekendoit, che abbiamo presentato oggi alla stampa. Un appuntamento che prosegue nei tre weekend di luglio, con workshop, incontri, approfondimenti, laboratori, collaborazioni, suggestioni, mercati, dritte, relazioni, reti e che è dedicato al neo-artigianato e alla neo-imprenditorialità. Un appuntamento unico in Italia, che sta riscuotendo già al secondo anno di vita grande riscontro un tutt’Italia, come dimostrano certi articoli di stampa.

Sempre sabato, la Mole ospita alle 21 il Giro d’Italia in 80 librerie che passa di qui con le sue biciclette in sella a cui stanno scrittori ed editori: in questo caso Marco y Marcos e Costantino Chinasky, poeta che si cimenterà con letture da Jack London. Qui il sito e la locandina della bellissima iniziativa che si infila perfettamente tra la presentazione del libro di Mandelli e i concerti del sabato in tarda serata al Lazzabaretto.

Piccole cose crescono: per il primo anno, Amo la Mole ha anche una sua segnaletica interna: seguite il numero e il colore che vi interesse e troverete la vostra situazione preferita. Pare niente, ma non lo è 🙂 . Ah, lunedì inizia il cinema mentre fino ad ottobre è aperta la bellissima mostra Il rinascimento oltre l’immagine, con i capolavori della collezione Bellini di Firenze in un’atmosfera del tutto inusitata. La mostra dura fino a ottobre, però siccome capita a tutti di dire “tanto è fino a ottobre” e di ripeterlo sino a che è novembre, beh, consiglio di visitarla subito così non ci si pensa più e, anzi, la si suggerisce agli altri. Vale la pena.

Se invece preferite altre arie, Ancona è piena di altri eventi. Tra i tanti, c’è nientemeno che la Festa dei Popoli di Forte Altavilla…

Buon divertimento, a presto aggiornamenti su tutto il resto.

Paassessore